Prorogato il Superbonus 110%
Superbonus 110%: proroga fino al 30 giugno 2022. Sono ammessi anche gli interventi per l’eliminazione delle barriere architettoniche
Aggiornamento Legge di Bilancio 2021 – Nel riepilogo degli emendamenti alla Legge di Bilancio 2021 approvati dalla Commissione Bilancio della Camera e pubblicato il 21 dicembre 2020 si legge:
“La disposizione proroga l’applicazione della detrazione al 110% (cd superbonus) per gli interventi di efficienza energetica e antisismici effettuati sugli edifici dal 1° luglio 2020 fino al 30 giugno 2022 (rispetto al previgente termine del 31 dicembre 2021), da ripartire tra gli aventi diritto in cinque quote annuali di pari importo e in quattro quote annuali di pari importo per la parte di spesa sostenuta nel 2022”.
Si allunga anche la possibilità di beneficiare dello sconto in fattura o della cessione per Ecobonus e Sismabonus.
Novità anche per gli interventi effettuati dai condomini: possono durare fino al 31 dicembre 2022, a condizione che entro il 30 giugno 2022 risulti effettuato almeno il 60% dell’intervento complessivo.
![Superbonus 110%](https://www.elevatorimagazine.com/wp-content/uploads/2020/12/superbonus800.jpg)
Sono ammessi anche gli interventi per l’eliminazione delle barriere architettoniche
![barriere architettoniche](https://www.elevatorimagazine.com/wp-content/uploads/2020/12/barriere-architettoniche.jpg)
Tra gli emendamenti approvati in Commissione Bilancio della Camera, sono stati inclusi tra gli interventi ammessi per il Superbonus anche quelli finalizzati alla eliminazione delle barriere architettoniche, sia a favore di persone disabili sia a favore di persone con più di 65 anni.