La “customer experience” nel settore ascensori
Oggi, tutti i settori sono soggetti a cambiamenti radicali e l’industria ascensoristica non fa eccezione. I disservizi possono verificarsi ovunque. Il prodotto è un fattore chiave, anche se non è [...]
Efficienza energetica del trasporto verticale
Nella seduta del 25 marzo 2015 della Conferenza Stato Regioni e Unificata è stata sancita l’intesa sullo schema del decreto che ridefinisce le modalità di applicazione della metodologia di [...]
L’evoluzione dei motori degli ascensori
Da quando nel 1880, l’inventore tedesco Werner von Siemens applicò per la prima volta il motore elettrico a un ascensore, molte cose sono cambiate. Lo sviluppo della tecnica ha portato [...]
Influenze del BIM sul settore ascensoristico
COS’È IL BIM? Il “Building Information Modeling” (BIM) è un metodo per ottimizzare la progettazione, l’implementazione e la gestione di un edificio utilizzando un modello BIM 3D digitale. [...]
Tecnologie ascensoristiche smart per anziani
Viviamo in una società che invecchia sempre più. L’80% della popolazione del mondo civilizzato vive in centri urbani. Le proiezioni indicano che gli anziani raddoppieranno nei prossimi 50 anni, e [...]
Scale e marciapiedi mobili
Al pari degli ascensori, anche le scale e i tappeti mobili sono una parte consolidata dello scenario urbano. Mezzi di trasporto al servizio della mobilità di persone che si muovono in città, [...]
Internet delle Cose, Big Data e Apprendimento automatico
Le nuove tecnologie come l’Internet delle Cose, Big Data, il Cloud Computing e l’apprendimento automatico (ML Machine Learning) possono potenzialmente cambiare il settore di ascensori e scale [...]