Di Giovanni Varisco (Articolo apparso per la prima volta su Elevatori magazine n. 1 2018) La norma armonizzata EN 81-21 ha iniziato i suoi primi passi più di 20 anni fa in concomitanza con la [...]
Di Giovanni Varisco
Parlare delle norme è un argomento che mi affascina... Esse permeano completamente la nostra vita quotidiana e ne seguono incessantemente l’evoluzione
UNI (l’Ente Italiano di Normazione) ha messo a disposizione, ora gratuitamente sul proprio sito web, le norme tecniche che prima si potevano ottenere solo
a pagamento e che definiscono i [...]
Continuiamo la trattazione di due norme europee armonizzate che hanno un’importanza fondamentale per gli ascensori che si trovano in edifici con rischio di incendio
Continuiamo con il presente articolo la trattazione di due norme europee armonizzate che hanno un’importanza fondamentale per gli ascensori che si trovano in edifici con rischio di incendio.
Ecco la trattazione di due norme europee armonizzate che hanno un’importanza fondamentale per gli ascensori che si trovano in edifici con rischio di incendio: la norma EN 81-72 e la EN 81-73
Ecco una disamina analitica delle caratteristiche della norma armonizzata EN 81-22 prendendo in considerazione la varietà di definizioni multiple che tale norma offre...
La norma armonizzata EN 81-22 intende esporre i requisiti di sicurezza per gli ascensori inclinati esaminando i diversi aspetti che intervengono nella progettazione e installazione degli stessi [...]