x

Anica, Gianluca Ferrari è il nuovo Presidente
Ecco tutto il Direttivo 2025/2027

 In News

L’11 aprile 2025 è stato ratificato il nuovo Direttivo Anica (votato il 4 aprile) che sarà in carica per il prossimo triennio 2025/2027. In questa occasione sono state assegnate le cariche ai consiglieri del nuovo Direttivo.

Il nuovo Direttivo di Anica

Il nuovo Direttivo è composto da:

  • Gianluca Ferrari (Ferrari & Ferrari Consulting srl), Presidente;
  • Antonio Imbimbo (Ideca Srl), Vicepresidente;
  • Veronica Franzoni (Alberto Sassi Spa), Segretario generale;
  • Paola Zoni (Wittur Spa), Segretario amministrativo;
  • Barbara Manco (MSM Srl), Consigliere tecnico.
direttivo-anica-2025

In foto, il nuovo Direttivo Anica. Da sinistra: Antonio Imbimbo (Vicepresidente), Veronica Franzoni (Segretario generale), Paola Zoni (Segretario amministrativo), Barbara Manco (Consigliere tecnico) e Gianluca Ferrari (Presidente). 

I nuovi Revisori dei conti sono Giulio Caputo e Alessandro Messeri.

Gianni Robertelli, Presidente uscente, è stato nominato Presidente Onorario.

direttivo-anica-2025-2

In foto, il nuovo Direttivo Anica con i due nuovi Revisori dei conti: Giulio Caputo (il primo da sinistra nella foto) e Alessandro Messeri (l’ultimo a destra).

direttivo-anica-2025-1

Con il nuovo Direttivo Anica, Gianni Robertelli (al centro), nominato Presidente Onorario dell’Associazione.

La giornata di formazione

Si è tenuta il 4 aprile 2025 a Milano l’Assemblea Generale di Anica, preceduta da una mattinata dedicata alla formazione.

Durante l’Assemblea, è stato votato il nuovo Direttivo dell’Associazione.

Il programma della mattinata di formazione

h. 10.00 – 10.45 – RENTRI, il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti. Obblighi relativi all’iscrizione, scadenze, prime indicazioni operative a cura del Dott. Enea Filippini Coordinatore area ambiente energia CONFAPI
h. 10.45 – 11.00 – Presentazione INTERLIFT 2025 a cura di AFAG, con Angela Vinci

direttivo-anica-2025-3

La sala durante la mattinata formativa.

direttivo-anica-2025-4

Enea Filippini Coordinatore area ambiente energia CONFAPI.

h. 11.00 – 13.00 – Formazione manageriale sul PASSAGGIO GENERAZIONALE a cura del Dott. Guido Granchi – di SCIAKY EUROPE SRL www.sciakyeurope.com
Programma
– il Passaggio Generazionale in Italia: a che punto siamo?
– il Passaggio Generazionale come bivio: opportunità e criticità
– l’importanza della preparazione e la definizione degli obiettivi
– l’analisi dei rischi e l’individuazione delle possibili azioni mitigatrici
– le fasi del processo di un Passaggio Generazionale efficace
– analisi di casi aziendali Top e Flop

direttivo-anica-2025-2-1

L’intervento di Guido Granchi, di SCIAKY EUROPE SRL.

Share